FEED (Brett Leonard - 2005 AUSTRALIA)



Un detective informatico, alla ricerca di porconi sulla rete, e (in)felicemente accompagnato da una ragazza ninfomane, rimane attratto dalla pratica dei "feeders": la pratica (sessuale?) di coloro i quali ingozzano, fino a farle ingrassare oltre i 500 kg, delle enormi ciccione, le "gainers", ben liete di essere nutrite, riverite, ammirate, adorate da tali buongustai. Le felicissime donnone arrivano al punto da non potersi più muovere, divenendo prigioniere e schiave sessuali del "feeder", che però a sua volta ha l'obbligo di divenire il loro tutore, ribaltando continuamente la dialettica servo-padrone.



Lo sbirro sembra avere in pugno uno di questi ingozzatori, ma si rende ben presto conto di come il confine tra lecito e illecito sia troppo labile: che reato si commette nel nutrire fino alle taglie XXXXXXXXL una persona consenziente? Che problema c'è nel ritenere stupenda una donna grassissima? E' sequestro di persona portarle all'immobilità e poi servirle e riverirle o un atto d'amore sublime?

Ma il "feeder" in questione sembra essere più stronzo degli altri: apre siti internet in cui oltre alle solite web-cam aperte sulle grassone, permette agli utenti perversi di scommettere incredibili cifre. Su cosa? Scommettere in quanto tempo la cicciona di turno schiatterà a causa del suo stesso lardo!!! E sopratutto, come mai non si trovano mai i corpi delle vittime?

Secondo noi: Grande film, forse confuso e con qualche bucarello di sceneggiatura, ma degno di esere considerato un weird movie del 2000. Incredibile le scene di sesso con la donnona, e l'ingozzamento finale con inbuto e sonda gastrica. E poi se proprio volessimo fare i fighi, si potrebbero trovare dei legami con il bellissimo CRUISING: perchè il colpo di scena finale che riguarda il detective, non lascia indifferenti!

VOTO: OTTIMO E ABBONDANTE (4 su 5)

Guardatevi il trailer:

Posta un commento

2 Commenti

  1. Grande rispolverata! Oltre che un film degno in genere, è proprio l'argomento che va scandagliato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, il film fu una goccia nell'oceano della perversione over-size. Poi non se ne seppe più nulla ...

      Elimina